- Fu commissionato dall'ambasciatore della Repubblica Veneta.
- Canova decide di non rappresenta il momento più importante del racconto mitologico, ovvero lo scontro di Teseo con il Minotauro, ma invece scolpire l’eroe nel momento di riposo e riflessione successivo all'azione, quando oramai lo sforzo della lotta e la furia della violenza sono scemati.
- Teseo,
scaricata la tensione, è seduto sul corpo privo di vita del nemico.
Il suo capo è chinato verso la testa del Minotauro, ma il suo
pensiero sembra animato da un sincero sentimento di pietà
universale.
- Teseo è il simbolo di vittoria dell’intelligenza e del
coraggio sulla ferinità.
Guarda pure:
Nessun commento:
Posta un commento